Sessualità e COVID-19

Il presente sondaggio è organizzato dal CIFRIC- Centro Italiano Formazione Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia – presidente dott. Stefano Caruson -, nell’ambito delle attività di Ricerca del Master in Sessuologia Clinica, in collaborazione con la dott.ssa Chiara Bernardi, la dott.ssa Mara Imitazione e la dott.ssa Ilaria Mascioli.

Per ulteriori informazioni, può visitare il sito ufficiale del centro: www.cifric.it .
La partecipazione a questo studio è importante e ci permetterà di ottenere una panoramica su come la crisi dovuta all’emergenza Covid-19 e le misure di confinamento sociale prese dal Governo di appartenenza (lockdown, distanziamento sociale, limitazione delle uscite) hanno influito sulle relazioni e sulla vita sessuale delle persone.
Pertanto, lo studio contiene una serie di domande nelle quali le verrà chiesto di paragonare la sua situazione prima, durante e dopo l’introduzione ti tali misure.
Le ricordiamo che questo è un progetto di ricerca e la sua partecipazione è del tutto volontaria, si potrà ritirare in qualunque momento.
I risultati dello studio verranno utilizzati per scopi di ricerca e non a fini clinici.

Grazie per la collaborazione!

Rispondi al Questionario