Il modulo si configura come una lente di ingrandimento sulla psicologia applicata a un contesto per sua natura rigido, all’interno del quale le esigenze di sicurezza sfidano il principio fondamentale al quale si ispira il mandato deontologico dello psicologo: l’obbligo di lavorare per la promozione del benessere della persona. L’obiettivo è quello di capire quale è il ruolo dello psicologo nelle carceri italiane e come può utilizzare i propri strumenti per la tutela della salute dei detenuti, degli agenti e del personale che opera nelle strutture penitenziarie.
Contenuti generali del modulo:
- Ordinamento penitenziario
- Psicopatologia penitenziaria
- Gli ambiti di intervento dello psicologo in carcere
- Le nuove REMS
- Prevenzione del disagio lavorativo del personale penitenziario
DURATA
4 ore (1 giornata)
ON LINE | 13/06/2021 |
NAPOLI | da definire |
ROMA | da definire |
BARI | da definire |
COSTI
Il costo del singolo Modulo G è di € 190.00 (+iva 22%)
Tutti coloro che si iscriveranno entro 30 giorni dall’inizio del Modulo,
potranno usufruire di uno sconto promozionale,
e pagare il Modulo G € 120.00 (+iva 22%)
Seguici su