- Psicoterapia e/o analisi
- Il colloquio clinico e l’analisi della domanda in Sessuologia
- Il contratto terapeutico: tempi – modalità – obiettivi
- Il setting sessuologico
- La gestione della seduta
- Approccio integrato: aspetti intrapsichici – relazionali e cognitivo-comportamentali
- Il sistema coppia
- L’analisi della relazione di coppia
- La valutazione cognitiva dei partner
- La relazione terapeutica: Transfert e interazione dialogica nel rapporto psicoterapico
- Le resistenze nelle terapie sessuali
- Sessualità e teoria psicoanalitica classica
- Diagnosi differenziale delle disfunzioni sessuali
- Terapia medica delle disfunzioni sessuali
- Terapia psicologica delle disfunzioni sessuali, tecniche e strategie di trattamento:
- Disturbo del desiderio maschile e femminile;
- Disturbi dell’eccitazione maschile e femminile (disfunzione erettile, desiderio sessuale ipoattivo, desiderio sessuale inibito);
- Disturbi dell’eccitazione maschile e femminile;
- Disturbi dell’orgasmo maschile e femminile (eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata o impossibile, anorgasmia, ecc.);
- Vaginismo e Dispareunia.
- Le prescrizioni sessuali: obiettivi, modalità e ridefinizione
- Principi e strategie di tipo cognitivo-emotivo-comportamentale
- La chiusura della terapia
- Considerazioni nel trattamento delle parafilie
- Approccio terapeutico al paziente con Disturbo dell’Identità di genere
- I disturbi sessuali correlati ai disturbi alimentari
- La terapia sessuologica nella PMA
- Lavoro sulle emozioni e la corporeità
Il Master in Sessuologia Clinica – Terapia Sessuale – II Livello si rivolge a Medici e Psicologi che abbiano frequentato e/o concluso il I Livello – Educazione e Consulenza Sessuale ( o altro corso di formazione che ne rispetti il programma).
Per la sede di Catania saranno rispettati i seguenti orari sabato (h.9.30-19.30) e domenica (h. 9.00-16.00).
Al termine è previsto un esame finale, mediante questionario e colloquio individuale, al quale potranno accedere le persone che avranno frequentato almeno il 90% delle ore di lezione previste. Sarà rilasciato l’attestato del Master in:
“Esperto in TERAPIA SESSUALE”
ONLINE , IN DIRETTA
Saranno ammessi direttamente tutti coloro che hanno frequentato il I Livello del Master in Sessuologia Clinica e coloro che, provenendo da altre scuole, presentino attestato di frequenza di corsi che abbiano un programma che rispetti quello da noi proposto all’interno del I Livello. Questi ultimi, successivamente all’iscrizione, dovranno svolgere un colloquio preliminare con uno dei responsabili. I Corsi sono a numero chiuso, raggiunto il quale non sarà più possibile accettare ulteriori domande di iscrizione.
Il costo del II livello del Master è di 1.600 € (+22%iva) più rata di iscrizione di 200 € (+22% iva) opzionando il pagamento in un’unica soluzione, da formalizzare entro il primo incontro,
oppure 1.900 € (+22% iva) più rata di iscrizione di 200 € (+22% iva) opzionando il pagamento rateale.
Vuoi conoscere gli sconti attivi o le modalità di rateizzazione?
Compila la scheda di richiesta info e riceverai tutte le informazioni di cui avrai bisogno.
La 1ª rata di iscrizione può essere versata entro i termini utili mediante assegno bancario, direttamente presso le sedi del CIFRIC, oppure mediante Bonifico Banc.
Seguici su