Master in Psicodiagnostica Clinica e Giuridico-Peritale – I Modulo

Home/Master in Psicodiagnostica Clinica e Giuridico-Peritale – I Modulo

LA DIAGNOSI PSICOLOGICA

  • L’iter psicodiagnostico in ambito clinico
  • L’iter psicodiagnostico in psicologia giuridica
  • L’iter psicodiagnostico nella ricerca scientifica

IL TEST DI RORSCHACH

  • Setting di somministrazione
  • Presentazione del materiale e della “personalità delle tavole di Rorschach”
  • Consegna standard
  • Somministrazione – Prove supplementari – Inchiesta
  • Elementi di siglatura: localizzazione
  • Determinanti primari e secondari
  • Contenuti primari e secondari
  • Risposte volgari e originali
  • Manifestazioni particolari
  • Shock: modi per evidenziarli
  • Esame degli shock nelle tavole
  • Compilazione dello psicodramma
  • Siglatura: metodi a confronto
  • Elementi di Interpretazione
  • Esame indici intellettivi
  • Esame Indici emotivi
  • Esame Indici contatto sociale

TEST GRAFICI

  • Test della Famiglia
  • Test della Figura umana
  • Test dell’Albero
  • Disegno Simbolico dello Spazio di Vita Familiare
    OPPURE

MMPI-2 e MMPI-2RF – MMPI-A

  • Presentazione materiale e struttura del Test.
  • Setting di Somministrazione
  • Le scale di Validità e Cliniche: MMPI, MMPI-2, MMPI-2-RF, MMPI-A  a confronto.
  • Scoring
  • Interpretazione del profilo
  • Stesura relazione del profilo finale
  • Presentazione di un caso clinico
  • Esercitazione e correzione stesura relazione

SESSIONE GIURIDICO PERITALE

  • Applicazione dei reattivi psicologici in ambito peritale
  • Dinamiche relazionali in ambito peritale
  • Linee Guida e Deontologia dell’Esperto in Psicodiagnosi
  • test test

Il I Modulo del Master avrà inizio sabato 05 Novembre 2022 alle ore 10.00

E’ costituito da 14 incontri svolti nella giornata di sabato dalle ore 10.00 alle ore 19.00

con una cadenza di un incontro  ogni tre settimane.

Al termine del I MODULO è previsto un esame finale, al quale potranno accedere le persone che avranno frequentato almeno il 90% delle lezioni e sarà rilasciato l’attestato di partecipazione che abilita alla somministrazione dei reattivi mentali studiati durante il corso. Primo step necessario ma non ancora sufficiente per ottenere il titolo di:

“ESPERTO IN PSICODIAGNOSTICA CLINICA E GIURIDICO PERITALE ”

ONLINE , IN DIRETTA 

Possono essere ammessi solo coloro che hanno i requisiti specificati nella sezione “DESTINATARI”. I Moduli sono attivabili appena raggiunto il numero di 10 partecipanti e sono ristretti ad un massimo di 20.

Il costo del I Modulo è di 1.000 € (+22%iva) più rata di iscrizione di 200 € (+22% iva) opzionando il pagamento in un’unica soluzione da formalizzare entro il primo incontro,

oppure 1.100€ (+22%iva) più rata di iscrizione di 200 € (+22% iva) opzionando il pagamento rateale.

La 1ª rata di iscrizione può essere versata entro i termini utili mediante assegno bancario, direttamente presso le sedi del CIFRIC, oppure mediante Bonifico Bancario.

Vuoi sapere se sono attivi degli sconti o conoscere le modalità di rateizzazione?
Compila la scheda di richiesta info e riceverai tutte le informazioni di cui avrai bisogno.

    Nome

    Email

    Telefono

    Modulo

    Sede

    Accetto l'utilizzo delle mie informazioni personaliAccetto a ricevere comunicazioni

    Per ulteriori informazioni su come annullare l’iscrizione e come ci impegniamo a proteggere e rispettare la tua privacy guarda la nostra Privacy Policy.

    CIFRIC

    CIFRIC, Via Mergellina - 44, Napoli

    Phone: +39 081 667676

    Web: https://www.cifric.it