Chi è il CTU Psicologo e che ruolo svolge all’interno della separazione conflittuale?
Chi è il CTU e che ruolo svolge all'interno della separazione conflittuale? dott. Stefano Caruson, dott.ssa Giusy Balsamo In ambito civile, spesso i coniugi [...]
Chi è il CTU e che ruolo svolge all'interno della separazione conflittuale? dott. Stefano Caruson, dott.ssa Giusy Balsamo In ambito civile, spesso i coniugi [...]
PSICOLOGIA: Addio Esame di Stato Finalmente è stato approvato in via definitiva il disegno di legge che stabilisce abilitante i [...]
Chat Hot e Revenge Porn: i pericoli del Sexting Online dott. Stefano Caruson Chat Hot Pornovendetta (Revenge Porn) Sexting Online [...]
dott. Stefano Caruson Il diritto di famiglia è una branca del diritto italiano codificata per la prima volta nel 1942. All'epoca, la famiglia era [...]
PSICODIAGNOSTICA: DEFINIZIONE La valutazione psicodiagnostica è un processo strutturato di analisi psicologica, personologica e psicopatologica che mira alla comprensione e alla conoscenza della [...]
L'Emergenza Coronavirus e le sue Conseguenze Psicologiche su Persone e Società conseguenze psicologiche La recente emergenza Covid-19 e le relative misure di contenimento adottate [...]
DEPRESSIONE STAGIONALE O SINDROME AFFETTIVA STAGIONALE (SAD) Definito per la prima volta da Norman E. Rosenthal nel 1984, il disturbo affettivo [...]
Psicologo, psichiatra e psicoterapeuta sono figure professionali spesso confuse, ma in realtà nettamente distinte: per formazione, competenze, oggetto di studio, approccio terapeutico. Lo psicologo [...]
PSICOLOGIA PENITENZIARIA: NASCITA E DEFINIZIONE La figura dello psicologo penitenziario nasce con la legge di riforma dell'ordinamento penitenziario del luglio 1975 n. 354: essa sancisce [...]
La capacità di intendere è la capacità del soggetto di saper distinguere le proprie azioni e di saper valutare, prima di agire, i motivi e [...]
CIFRIC...
Seguici su