• Home
  • Master e Corsi
  • Centro Clinico
  • Centro Ricerca in Psicologia
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
Accedi / Registrati
Cerca
0 oggetti / €0.00
Menu
Cerca
0 oggetti €0.00

Blog

HomeNews
News, Sessuologia

Tutto sull’eiaculazione precoce | Consigli Sessuologia

Pubblicato da author-avatar amministrazione
On 24 Marzo 2024
Commenti disabilitati su Tutto sull’eiaculazione precoce | Consigli Sessuologia

Affligge milioni di uomini ed è ancora oggi lo scoglio più grande da superare: l’eiaculazione precoce è la disfunzione sessuale più diffusa, ma anche il tabù più difficile da ammettere e da affrontare.

Cerchiamo di approfondire e chiare qualche punto.

Cause

Come tutte le disfunzioni sessuali, sono diversi i motivi scatenanti che generano l’ EP ed andrebbero approfonditi con professionisti quali sessuologi ed andrologi attraverso un counseling sessuologico, al fine di escludere convinzioni errate e focalizzarsi sulla esatta causa.

Che siano psicologiche legate all’emotività, fisiologiche e quindi da approcciare con una consulenza medica o di coppia, è bene sapere quale è l’origine che genera questo problema.

Eiaculazione Precoce Tipologie.

Esistono quattro tipi di situazioni avviene:

EP primaria | Coinvolge le persone che fin dalle prime esperienze sessuali, e così per il resto della loro vita sessuale, vivranno costantemente in ogni rapporto questa disfunzione.

EP secondaria | Per colore che non hanno mai vissuto questa disfunzione, può accadere di punto in bianco di non riuscire più a controllare il piacere. In questo caso, l’EP viene considerata come secondaria.

Situazionale | Può capitare che per alcuni uomini, tendenzialmente nei single, si abbiano incontri con differenti donne. In alcuni casi accade che per con alcune donne si vive questa disfunzione, e con altre no. E’ chiaramente una componente ansiogena la causa scatenante di queste ‘prestazioni’ non durature: donne aggressive, ansia da prestazione, non sentirsi all’altezza. La componente psicologica, e quindi non fisiologica, qui la fa da padrone.

Falsa eiaculazione (o presunta tale) | Più che un sintomo è una erronea convinzione che si verifica principalmente nei giovani che, confrontandosi con la pornografia online, recepiscono come ‘normalità’ l’amplesso e la durata di una scena hard, sentendosi in questo modo inadeguati e non all’altezza.

Consigli

Innanzi tutto è bene non farsi un auto diagnosi, ma è fondamentale confrontarsi con un sessuologo per una consulenza sessuale.

Alcuni tentano dei rimedi fai da te, che sono da sconsigliare perchè non risolvono i problemi di sessualità di coppia.

Per fare un esempio parliamo di:

  • autoerotismo e masturbazione prima del rapporto; molti uomini pensano che masturbandosi prima del rapporto permetta di ritardare il piacere, ma in realtà si spinge ad avere l’orgasmo in breve tempo, rafforzando in un certo senso un’abitudine a raggiungere il più brevemente possibile il piacere.
  • coito reiterato; cercare di avere continuamente un rapporto dietro l’altro è un altro rimedio fai da te contro l’eiaculazione precoce, convincendosi che l’abitudine al piacere aiuti ad avere un maggior controllo, vivendo comunque questo amplesso come una sfida, non con un approccio sereno alla propria sessualità.
  • utilizzare prodotti da spalmare sul pene; anche in questo caso questa ‘scappatoia’ non aiuta a risolvere questa disfunzione, che vede oltretutto coinvolgere anche la donna indirettamente attraverso il contatto con queste sostanze anestetizzanti.

Guarda il video

disturbisessualiproblemisessualisessuologiasessuologosessuologostefanocaruson
Recenti Dipendenza Affettiva cause e rimedi
Torna alla lista
Meno recente Test psicodiagnostici: classificazione

Articoli correlati

18 Mar
News, Sessuologia

“SIAMO GRANDI!”: Un Progetto Innovativo per la Prevenzione dell’Abuso Sessuale nella Scuola dell’Infanzia

  • 17 Aprile 2025
  • Pubblicato da author-avatar dott. Stefano Caruson
  • 0 commenti
“SIAMO GRANDI!”: Un Progetto Innovativo per la Prevenzione dell’Abuso Sessuale nella Scuola dell’Infanzia Autori: Stefano Caruson, Vitt...

Continua a leggere

27 Mar
News, Sessuologia

Perversione Sessuale e Parafilia: ecco quali sono

  • 22 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar pma_cifric
Perversione Sessuale e Parafilia In una società che mette in mostra il sesso in ogni forma e comunicazione e la sessualità distrugge ...

Continua a leggere

25 Mar
News, Psicologia

Dipendenza Affettiva cause e rimedi

  • 22 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar pma_cifric
  • 0 commenti
Dipendenza Affettiva cause e rimedi Fin dalla nascita, ognuno di noi per sviluppare una crescita emotiva sana ed equilibrata ha bisogn...

Continua a leggere

14 Mar
Sessuologia

Infezioni e Malattie Sessualmente Trasmissibili

  • 11 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar pma_cifric
Quando si parla di Infezioni Sessualmente Trasmissibili, (IST) si intende riferirsi a quell'insieme di patologie causate dalla trasmiss...

Continua a leggere

13 Mar
Sessuologia

PERVERSIONI SESSUALI: Le Parafilie

  • 11 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar pma_cifric
  • 0 commenti
Quando si parlava di Perversioni Sessuali ci si riferiva a dei comportamenti, della sfera sessuale, ritenuti deviati. Il punto di confr...

Continua a leggere

12 Mar
News, Sessuologia

Eiaculazione Precoce Cause e Consigli

  • 11 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar pma_cifric
  • 0 commenti
Eiaculazione Precoce Cause e Consigli Si dice che un uomo su tre soffre di questo disturbo, eppure se ne parla con fatica ed imbarazz...

Continua a leggere

eccitazione femminile
02 Mar
News, Sessuologia

Guida all’Eccitazione Femminile e Intimità

  • 1 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar dott. Stefano Caruson
  • 0 commenti
La ricerca di una vita sessuale soddisfacente spesso ci porta a esplorare gli incantevoli labirinti dell'eccitazione femminile e dell'i...

Continua a leggere

01 Mar
News, Sessuologia

Quando rivolgersi al Sessuologo?

  • 1 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar amministrazione
  • 0 commenti
Quando rivolgersi al Sessuologo? Le domande che ognuno di noi si pone sulla sessuologia sono le più disparate: che tipo di disturbo...

Continua a leggere

29 Feb
News, Sessuologia

Guida Pratica su Come Fare lo Squirting

  • 28 Febbraio 2024
  • Pubblicato da author-avatar dott. Stefano Caruson
  • 0 commenti
Sprofonda nel segreto del piacere femminile, un viaggio intimo dove le sensazioni si tingono di mistero e il desiderio di esplorazione ...

Continua a leggere

come avere un orgasmo
28 Feb
News, Sessuologia

Guida Completa: Come Avere un Orgasmo

  • 1 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar dott. Stefano Caruson
  • 0 commenti

Questo testo approfondisce l’esplorazione della sessualità femminile e il viaggio verso la comprensione e il raggiungimento dell’orgasmo. Evidenzia il significato di guide sessuali approfondite, diverse tecniche di orgasmo e la comprensione degli orgasmi clitoridi e vaginali nel piacere delle donne. Sottolineando gli aspetti psicologici..

Continua a leggere

27 Feb
News

Disforia di genere (ovvero appartenere al sesso sbagliato)

  • 29 Febbraio 2024
  • Pubblicato da author-avatar dott. Stefano Caruson
Disforia di genere (ovvero appartenere al sesso sbagliato) Sentirsi intrappolati in un corpo sbagliato, convivere con una sessualità c...

Continua a leggere

cause mancata erezione occasionale
25 Feb
News, Sessuologia

Risolvere le Cause Mancata Erezione Occasionale

  • 4 Marzo 2024
  • Pubblicato da author-avatar dott. Stefano Caruson
  • 0 commenti
Nel mio ruolo di esperto in salute e benessere sessuale, ho esaminato accuratamente quelli che sono i motivi alla base della disfunzion...

Continua a leggere

Instagram Youtube Tiktok Facebook
  • Via Mergellina 44, Napoli
  • 081 667676
  • 3296576376
  • info@cifric.it
  • Home
  • Master e Corsi
  • Centro Clinico
  • Centro Ricerca in Psicologia
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog

Stefano Caruson

Cifric Srl - P.IVA 07993421218 | Realizzazione Sito a cura di PMA
  • Menu
  • Categorie
  • Altro
  • Electronics
  • Home
  • Master e Corsi
  • Centro Clinico
  • Centro Ricerca in Psicologia
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi
Accedi
Chiudi

Collegati con

Accedi con Facebook Accedi con Google

Collegati con

Accedi con Facebook Accedi con Google

Password dimenticata?

Non hai un account?

Crea un account
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.
Negozio
0 oggetti Carrello
Il mio account
Ciao! Come posso aiutarti?